chirurgia orale

Chirurgia Orale

La chirurgia orale, anche detta odontostomatologica, si occupa di problematiche che necessitano di un intervento chirurgico per essere risolte. Può trattarsi di interventi comuni e dalla breve durata, ma anche di operazioni più complesse.

conservativa

Conservativa

L’odontoiatria conservativa è specializzata nella ricostruzione di denti e parti mancanti. Si occupa del trattamento di patologie come carie, deterioramento dello smalto e della dentina attraverso metodologie, strumenti e prodotti appositi.

Endodonzia

L’endodonzia è una branca dell’odontoiatria che cura l’endodonto, cioè lo spazio contenente la polpa dentale. Quando i tessuti che circondano la radice del dente si ammalano, è necessario ricorrere al trattamento endodontico.

Estetica Dentale

L’estetica dentale si occupa di problematiche legate all’armonia orale e attua una serie di procedure che permettono al paziente di ottenere le desiderate caratteristiche estetiche-funzionali della bocca.

Gnatologia

La gnatologia è una branca piuttosto recente dell’odontoiatria che tratta le patologie legate al contatto tra le due arcate dentali i muscoli mandibolari e le articolazioni temporo-mandibolari.

implantologia

Implantologia

L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che interviene quando, tramite intervento chirurgico, è necessario sostituire denti naturali mancanti con radici artificiali in titanio osteointegrate che possono sostenere anche gruppi di denti.

medicina del sonno odontoiatrico

Medicina del sonno

La medicina del sonno si occupa del trattamento di patologie e disturbi del sonno collegati all'aerea odontoiatrica.

odontoiatria speciale

Odontoiatria Speciale

L'odontoiatria speciale tratta i pazienti con bisogni particolari dovuti alla loro disabilità. Spesso questi manifestano difficoltà collaborative dovute alla compromissione delle attività intellettiva, muscolare e sensoriale.

 

Ortodonzia

L’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che diagnostica e tratta le posizioni anomale dei denti e delle ossa mascellari. Il suo scopo principale non è estetico, quanto piuttosto garantire la funzionalità e la masticazione.

parodontologia

Parodontologia

La parodontologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della cura dei tessuti legati al parodonto e le patologie a questo correlate che risultano essere la principale causa della perdita dei denti.

patologia orale

Patologia e Medicina Orale

La patologia orale è la branca che si occupa delle problematiche che interessano la mucosa e le parti molle della cavità orale. Lo specialista deve conoscere gli aspetti non chirurgici delle patologie che si esplicitano con manifestazioni orali e facciali.

pedodonzia

Pedodonzia

La pedodonzia è la branca dell’odontoiatria specializzata nel trattamento dei piccoli pazienti e delle patologie tipiche dell’età evolutiva. Tra i suoi principali obiettivi c’è la prevenzione delle problematiche cariose e la cura dell’igiene orale in tutti

prevenzione e sbiancamento

Prevenzione e Sbiancamento

La prevenzione è la branca dell’odontoiatria che si occupa della cura dell’igiene orale con l’intento di prevenire l’insorgere di patologie. La profilassi (o pulizia dei denti) è sicuramente un appuntamento da non rimandare.

protesi

Protesi Fissa

La protesi è la specializzazione che si occupa della gestione a 360° dei pazienti che presentano problematiche con i tessuti dentaliIl dentista che decide di dedicarsi alla realizzazione delle protesi, viene definito protesista.

Sedazione odontoiatrica

Spesso l’ansia e l’emotività tipiche del paziente odontoiatrico, ostacolano la buona riuscita di un trattamento ed intralciano l’operato del dentista. La sedazione odontoiatrica è una valida soluzione.