Otturazione: la soluzione dopo una carie

L’otturazione dentale è un riempimento della cavità che si forma a seguito della rimozione della parte cariata del dente. L’intento è quello di ripristinare la struttura originaria del dente.
Quando è necessaria?
Si ricorre all’otturazione dentale per:
- Curare la carie
- Sigillare gli spazi in cui potrebbero entrare i batteri
- Alleviare il mal di denti
- Otturare il canale radicolare
La procedura
Si inizia eliminando il danno che ha causato il problema. A seguire:
- Si anestetizza localmente il dente
- Si elimina la carie
- Si riempie il solco con materiale apposito
L’otturazione può essere realizzata con diversi materiali e tecniche in base alle esigenze del paziente. Il più utilizzato è il composito perché permette l’otturazione dello stesso colore del dente naturale.