L'ortodonzia: i principali trattamenti

I principali tipi di trattamenti possibili, spiegandone la classificazione e gli obiettivi principali.

Ortodonzia Intercettiva: trattamento in dentizione decidua e/o mista (decidua e permanente) con apparecchiature fisse e/o rimovibili che ha lo scopo di intercettare una problematica (ad es. arcata mascellare contratta) e permettere lo sviluppo armonico del complesso naso-mascellare.

Ortodonzia Funzionale: trattamento in dentizione mista (decidua e permanente) con apparecchiature fisse e/o rimovibili che ha lo scopo di correggere una funzione alterata (es. una lingua con deglutizione atipica) o di indirizzare la crescita delle ossa mascellari o mandibolari (mandibola arretrata con ridotta crescita).

Ortodonzia Correttiva Tradizionale: trattamento ortodontico con apparecchiature fisse in dentizione permanente che ha lo scopo di correggere la posizione dentale, la morfologia delle arcate ed eventuali problematiche sagittali. Possono essere utilizzati oltre ai tradizionali brackets (attacchi) in metallo oppure estetici (generalmente in ceramica) ulteriori dispositivi ausiliari che vengono inseriti sui denti dal lato interno.

Ortodonzia Linguale: trattamento ortodontico estetico, con apparecchiature fisse adese alla superficie interna (linguale) dei denti in dentizione permanente (alternativa a quella tradizionale).

Ortodonzia con mascherine (allineatori): trattamento ortodontico estetico con allineatori trasparenti in dentizione mista o permanente (alternativa a quella tradizionale).

 

Stiamo cercando il dentista giusto per te

Solo qualche secondo, grazie...