Corona: protezione del dente

Con quali materiali viene realizzata?
La corona artificiale, o anche detta capsula, è necessaria quando a seguito di un trauma il dente deve ritrovare le sue funzioni e recuperare la stabilità originaria. Non è altro che una protesi fissa che riveste la parte rimasta del dente e lo rinforza.
Quando è necessaria?
La funzione della corona è quella di rinforzare il dente e ripristinarne le caratteristiche morfologiche naturali, è necessaria quando:
- Si vuole modificare la forma e la dimensione di un dente
- Il dente ha molta materia ricostruita
- Il dente è fratturato o scheggiato
- Il dente presenta colorazione pigmentata
- Il dente è debilitato da patologie
- Il dente è devitalizzato
Come viene applicata?
Il processo di applicazione della corona si articola in più fasi:
- Spesso si parte con la devitalizzazione per renderle il dente inattivo e si elimina la parte compromessa della corona naturale
- Si rileva l’impronta del dente
- Viene applicata una corona provvisoria nell’attesa che sia preparato dall’odontotecnico il manufatto definitivo
- Si installa la corona definitiva e si cementa
Con quali materiali viene realizzata?
La corona può essere realizzata con diversi materiali in base alla condizione del dente ed alle necessità del paziente.
Il dentista può consigliare la soluzione migliore, efficace e duratura nel tempo, tenendo sempre presente la volontà del paziente e le esigenze del momento.
I possibili materiali sono:
- metallo-ceramica: la parte inferiore della corona viene realizzata in metallo e la parte superiore in ceramica. Sono resistenti alla base ed esteticamente gradevoli nella porzione più visibile del dente
- zirconio: una soluzione moderna dalla qualità e resistenza ottimale. Sono funzionali, esteticamente coerenti e dal peso minimo.
- metallo composito: la corona ha struttura in metallo ma rivestite in composito
- resina: materiale utilizzato solo per le corone provvisorie in attesa della versione definitiva
Quanto può durare una corona?
La durata della corona è influenzata da una serie di fattori:
- Cura dell’igiene orale domestica
- Alimentazione
- Tipologia di materiale utilizzato
- Condizione della gengiva che varia in base all’età ed alla predisposizione del paziente
Un dente incapsulato necessita di attenzioni e cura per preservarne la funzionalità e la struttura.