Processo distruttivo dei tessuti duri del dente che porta alla formazione di cavità. Inizia dalla perdita di minerali nello smalto provocata dalla fermentazione da parte dei batteri presenti in bocca dei nutrienti, specialmente gli zuccheri, introdotti con l’alimentazione. La infezione procede in profondità verso la dentina rammollendola, sino a quando lo strato di smalto collassa dando origine alla tipica cavità. E’ una malattia nota e diffusa in tutto il mondo, prevenibile con una corretta igiene orale quotidiana e una alimentazione povera di sostanze fermentabili. La sua insorgenza è generalmente silente e anche il suo sviluppo, almeno fino a quando raggiunge la parte profonda e innervata del dente, può avvenire senza sintomi significativi. E’ quindi una patologia insidiosa, la cui diagnosi precoce si basa su controlli regolari da parte del dentista.
Leggi il contenuto dedicato alla carie