Glossario Del Dentista


A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Xerostomia

Secchezza della mucosa orale, dovuta ad insufficiente secrezione di saliva da parte delle ghiandole salivari, può essere la conseguenza di diversi processi patologici a carico delle ghiandole stesse. Può dipendere anche da fenomeni puramente emotivi o dall’impiego di farmaci. La secchezza, la perdita dell'ambiente di base e la conseguente crescita dei microrganismi orali, molto spesso conducono alla comparsa di carie multiple.

Xilocaina

Anestetico per uso topico ad azione locale, inibisce gli impulsi nervosi dei nervi sensitivi, provocando anestesia. Si usa per anestesia topica di membrane mucose infiammate o irritate; per ridurre il riflesso oro-faringeo durante gli esami radiologici odontoiatrici o durante la presa di impronte.