Articolazione Temporo Mandibolare (ATM)
Struttura che permette il movimento fra l’ osso temporale del cranio e la mandibola. E’ sorretta da stabilizzata da numerosi legamenti il cui funzionamento anomalo può dare origine a diverse patologie.
Tutto quello che devi sapere sulla salute orale.
Notizie, informazioni e approfondimenti sul benessere di denti e bocca
Struttura che permette il movimento fra l’ osso temporale del cranio e la mandibola. E’ sorretta da stabilizzata da numerosi legamenti il cui funzionamento anomalo può dare origine a diverse patologie.
Raccolta purulenta contenuta all’interno dello spazio che si crea in profondità fra gengiva e dente a seguito di infezione.
Leggi il contenuto dedicato all'ascesso dentale
Riduzione del volume di un tessuto od organo dovuta a diminuzione della dimensione o del numero delle cellule che lo compongono.
Indica la distanza fra il punto più profondo ove la gengiva risulta attaccata al dente e il punto di giunzione fra lo smalto della corona e la radice del dente. La misura si effettua con una sonda millimetrata inserita nel solco gengivale e consente di valutare la effettiva perdita di attacco conseguente alla presenza di malattia parodontale.
Parte dell’apparecchio ortodontico fisso che è cementata a un superficie del dente. E’ definito anche con il nome di “bracket”.
Estrazione di dente